HERSTORY

Donne in genere e Centro donna L.I.S.A Libertà-Autodeterminazione-Soggettività-Internazionalismo

Nata come collettivo femminista nel 1993 da un’assemblea promossa nel IV Municipio in difesa delle legge 194, Donne in genere si è costituita in associazione il 24 gennaio 1995 con l’obiettivo di individuare nel territorio uno spazio per l’autodeterminazione delle donne. Un Ponte che collega due raggruppamenti di Case Popolari (IACP), che all’origine sarebbe dovuto diventare un locale ad uso condominiale, per assenza storica di accordo sul suo utilizzo da parte dei condomini da più dieci anni viveva in uno stato […]

Continua a leggere

Le cagne sciolte

Il gruppo occupa nel 2013 un locale del Comune – ex club sotto sequestro – per avere uno spazio di ascolto e di rivendicazione per le donne che hanno subito violenza e discriminazioni. Apre lo sportello antiviolenza Una stanza tutta per sé e uno dedicato alla salute delle donne. La sede (foto da sito web) Davanti alla sede (foto da sito web) 16 luglio 2015 30 marzo 2014 – Inaugurazione trattoria vegana 6 giugno 2014 – Spettacolo

Continua a leggere

La mela di eva

Il Collettivo di universitarie si forma nel 2001 con sede alla Casa dello Studente di Via De Lollis. Poi diventa Collettivo di femministe e lesbiche e si riunisce alla libreria Alegre del Pigneto. Partecipa attivamente all’Assemblea delle donne dei Consultori. Dicembre 2002 – Rassegna Cinematografica 15 maggio 2002 – Incontro Gennaio 2003 – Bollettino n.0 10 marzo 2003 – Iniziativa 8 marzo 2007 – Striscione alla Manifestazione (foto di ?) 25 Novembre 2007 – Manifestazione contro la violenza (foto di […]

Continua a leggere

Il 22

Nel 1986 le compagne della nuova trasmissione radiofonica Speciale Donna di Radio Onda Rossa iniziano ad usare il locale (occupato dal 1977), detto il 22 dal civico della strada, per preparare le trasmissioni. La trasmissione prende poco dopo il nome Il sussurro di Cassandra, divenuto poi semplicemente Cassandra.  L’ingresso Dalla fine degli anni ’80 – inizio degli anni ‘90 la sede del 22 viene usata da vari gruppi e collettivi e dal Coordinamento dei collettivi femministi romani, l’assemblea cittadina che […]

Continua a leggere

Martedì autogestito da femministe e lesbiche di Radio OndaRossa

9 dicembre 2012 – Iniziativa di sostegno Il Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche è uno spazio radiofonico separatista che, dal 1995, va in onda tutti i martedì dalle 17 alle 23 dalle frequenze di Radio Onda Rossa (87.900), la storica radio libera romana, e dà voce ai movimenti e alle organizzazioni di femministe e lesbiche, alle loro iniziative politiche e culturali, alle loro elaborazioni e letture della realtà. 2013 ? – La radio (foto da sito web)

Continua a leggere
1 2 3 4 17