HERSTORY

Compagna

Nasce nel 1972, direttora Laura Lilli. Orientato ad un’analisi della questione femminile da un punto di vista marxista affronta molti problemi, quali aborto e divorzio, in un’ottica femminista. 1972 – Copertina di Compagna n. 1 1972 Nel collettivo di redazione vi sono donne che provengono da Rivolta femminile e Mld (Movimento di liberazione della donna) e, quando il giornale chiude, Adele Cambria, Danielle Turone e Grazia Francescato vanno alla redazione di effe.

Continua a leggere

Controinformazione femminista

Carmela Palosci dal 1974 prima pubblica i bollettini di controinformazione, poi cura la rubrica dallo stesso nome su effe e quindi Limenetimena stampato a Londra.  [1974] – Bollettino Controinformazione femminista di Carmela Palosci Stampa Alternativa 1974 – Bollettino di controinformazione femminista n. 2 1976 – Prima pagina di limenetimena n. 2 1976 1976 – Riproduzione Manifesto (da limenetimena n. 0 1976) 1978 – Catalogo limenetimena editrice (da effe n. 6 1978)

Continua a leggere

Cooperativa Libera Stampa

Nel 1968, per far fronte alla crisi econimica-finanziaria di Noi Donne, il Comitato Nazionale dell’Udi ipotizza il progetto di costituire una Cooperativa di lettrici/lettori, per la gestione e diffusione del giornale, con una campagna di raccolta quote che viene lanciata su Noi Donne in occasione dell’8 marzo 1969. Anni ’70 – Cooperativa Libera Stampa di Milano (foto di ?) La Cooperativa Libera Stampa si costituisce il 18 marzo 1969 e, mentre si procede all’azzeramento e alla ricostruzione della struttura redazionale e […]

Continua a leggere

Coordinamento delle studentesse medie

Febbraio 1976 –  Manifestazione delle studentesse  (foto di Tano d’Amico) Dopo la manifestazione del 6 dicembre 1975 sull’aborto, e un ulteriore scontro con i gruppi extraparlamentari ad una manifestazione studentesca, e dopo un’assemblea all’università – il 24 gennaio – il Coordinamento indice una manifestazione di sole donne il 18 febbraio 1976 in cui vengono richiesti i consultori nelle scuole e nei quartieri, l’informazione sessuale autogestita, l distribuzione gratuita degli anticoncezionali e l’aborto libero, gratuito e assistito.  18 febbraio 1976 – […]

Continua a leggere

Coordinamento Nazionale tecnico-politico per l’applicazione della 194

1979 Il Coordinamento nazionale tecnico-politico per l’applicazione della legge 194 nasce nel 1978 e ha la sede in Via Germanico 156, nella quale funziona anche un consultorio. Giugno 1978 – Contro l’obiezione di coscienza Coordinamento Nazionale per l’applicazione della legge sull’aborto Organizza un convegno, il 16-18 marzo 1979, sull’obiezione di coscienza dei medici e le inadempienze degli ospedali. 1979 – Su un convegno del Comitato per l’applicazione della 194 (da Quotidiano Donna 24 marzo 1979) Lo costituiscono Tina Lagostena Bassi, […]

Continua a leggere

Crac – Comitato romano per la liberalizzazione dell’aborto e della contraccezione

6 dicembre 1975 – Crac Manifestazione per l’aborto Dopo l’irruzione alla clinica del Cisa a Firenze e l’incriminazione delle donne per aborto, i gruppi Collettivo femminista comunista romano, Collettivo femminista Magliana, Movimento femminista romano di Via Pompeo Magno, Mld, Nucleo femminista medicina, Donne di Lotta continua, Avanguardia operaia e Partito di unità proletaria, nel gennaio 1975 concordano una piattaforma di azione, che viene presentata il 4 giugno 1975 al Teatro Spazio Zero, per la liberalizzazione dell’aborto. 4 giugno 1975 – […]

Continua a leggere

differenze

Gennaio 1978 – differenze  n.6/7 Hela Mascia e Michi Staderini, collaboratrici di Effe, propongono alla rivista un lavoro su Kuliscioff – Mozzoni come figure rappresentative del discrimine fra emancipazione e liberazione nella querelle in corso fra neofemminismo e movimento generico delle donne. Ricevuto un diniego, decidono di aprire un nuovo strumento di comunicazione militante, aperto a tutti i collettivi di Roma, che chiameranno differenze, facente riferimento al Centro delle donne di Via Capo d’Africa – e alla sua chiusura a Via […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 10