HERSTORY

Coordinamento Nazionale tecnico-politico per l’applicazione della 194

Coordinamento Nazionale 194 herstory  femminismo luoghi donne storia gruppi Roma

1979

Il Coordinamento nazionale tecnico-politico per l’applicazione della legge 194 nasce nel 1978 e ha la sede in Via Germanico 156, nella quale funziona anche un consultorio.

Coordinamento 194 obiezione coscienza volantino herstory  femminismo luoghi donne storia gruppi Roma Giugno 1978 – Contro l’obiezione di coscienza Coordinamento Nazionale per l’applicazione della legge sull’aborto

Organizza un convegno, il 16-18 marzo 1979, sull’obiezione di coscienza dei medici e le inadempienze degli ospedali.

Coordinamento Nazionale 194 quotidiano donna convegno herstory  femminismo luoghi storia gruppi Roma 1979 – Su un convegno del Comitato per l’applicazione della 194 (da Quotidiano Donna 24 marzo 1979)

Lo costituiscono Tina Lagostena Bassi, Grazia Volo, UllaTenenbaum, Carla Rodotà, Graziana Delpierrre, Elena Marinucci, Laura Remiddi, Rosaria Filoni, Rosanna Bernardini, Licia Bolognese, Carla Massucca, Judith Harris.

Nel settembre 1979 propone un nuovo progetto di legge per la modifica della 194, preparato con un anno di lavoro e confronto, che prevede l’obbligo di praticare l’aborto anche negli ospedali privati convenzionati, l’abolizione dell’obiezione di coscienza per i nuovi assunti della sanità, l’autodeterminazione delle minorenni a partire dai 14 anni.

Coordinamento 194 documento effe herstory  femminismo luoghi donne storia gruppi Roma 1979 – Proposte del Coordinamento Nazionale tecnico-politico per l’applicazione della 194 (da effe n. 1 1979)