HERSTORY

Studio Ripetta

Studio Ripetta differenze herstory  femminismo donne storia collettivi manifestazioni gruppi mappa

1978 – Il luogo (da differenze n. 8, 1978)

Alessandra Bocchetti e Diana Perrone studiavano e lavoravano a Ripetta ed erano disposte a condividere lo spazio. Dal 1974 Arrivano Pia Candinas, Marinella D’Amico, Paola Masi, Susanna Menichini, Stephane Picard, Antonella Leoni, Lia Migale, Donata Lodi, Franca Rosti e condividono discussioni e progetti sul riattraversamento della cultura da parte delle donne.

Ripetta differenze bocchetti herstory  femminismo donne storia collettivi manifestazioni gruppi mappaPiccole commedie di Alessandra Vittoria Bocchetti (da differenze 8 aprile-giugno)

Nel 1978 pubblicano differenze n.8.

Ripetta pubblicazione differenze herstory  femminismo donne storia collettivi manifestazioni gruppi mappa1978 – differenze n. 8 curato da Studio Ripetta

Dal gennaio ’79 vi si ritrovano anche le donne del Collettivo Centro, scioltosi dopo la pubblicazione di differenze 9. Candinas, Bocchetti e Menichini saranno fra le fondatrici del Centro culturale Virginia Woolf nell’autunno del 1979. Diventa poi Cooperativa Ripetta con Diana Perrone, Antonella Leoni, Gioia Fraire, Maria Pia Caporicci, Sesa Tatò, Glauca Leoni, Franca Rosti, Paola Masi, Mariella Gramaglia e presenta un progetto di ricerca su I luoghi del corpo.

Studio Ripetta articolo quotidiano donnaherstory  femminismo collettivi manifestazioni gruppi mappa1981 – Cooperativa “Ripetta” (da Quotidiano donna 26 giugno)